A Palazzo Bricherasio, incontri letterari.Giorgio Montefoschi parla di Guttuso
19/04/2005
							 Nell’ottica di promuovere il legame fra letteratura e arte prende il via una collaborazione stabile fra il Premio Grinzane Cavour e Palazzo Bricherasio. Le due istituzioni torinesi, in occasione della mostra Guttuso. Capolavori dai Musei (a Palazzo Bricherasio fino al 29 maggio), hanno inaugurato una serie di quattro incontri dedicati a Renato Guttuso con il fine di approfondire i legami dell’artista con il mondo culturale e letterario italiano dagli anni Trenta agli anni Ottanta.
Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 21 aprile e sarà incentrato sul tema Renato Guttuso e l’ambiente culturale romano. 
Giorgio Montefoschi, romanziere e critico letterario che spesso ha ambientato le storie dei suoi romanzi a Roma, racconterà come questa città abbia influito sulla vita, sugli incontri e sulle opere di Guttuso.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
													
													
														Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”