Al Guggenheim Museum di New York il cinema italiano
12/04/2001
Dal 6 aprile al 28 luglio il Guggenheim Museum di New York presenta una rassegna dedicata al cinema italiano dal titolo "Conversazioni tra ombre e luce: la cinematografia italiana". A cura di Antonio Monda, professore alla New York University, l'iniziativa offre un'ampia e dettagliata panoramica del prodotto cinematografico italiano del dopoguerra. Tra i lavori presenti si segnalano quelli di Luca Bigazzi, Tonino Delli Colli, Pasqualino De Santis, Franco Di Giacomo, Carlo Di Palma, Gianni Di Venanzo, Ennio Guarnieri, Aldo Graziati, Giuseppe Lanci, Otello Martelli, Armando Nannuzzi, Giuseppe Rotunno, Dante Spinotti, Vittorio Storaro, Aldo Tonti, e Luciano Tovoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria