Alberto Burri al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid
15/03/2006
							 Apre al Museo Reina Sofia di Madrid, la mostra dedicata ad ALBERTO BURRI (Città di Castello, 1915 - Nizza 1995) che, fino al 29 maggio, raccoglie cinquanta opere del maestro umbro, la maggior parte provenienti dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello.
Questa accurata selezione di lavori, realizzati tra il 1949 e il 1994, permetterà al visitatore di osservare la coerenza e la continuità che hanno sempre caratterizzato il percorso artistico di Burri all’interno della corrente dell’informale materico.
ALBERTO BURRI
Madrid, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (Plaza Santa Isabel,52)
15 marzo – 29 maggio 2006
Orari: lun-sab, 10-21; dom, 10-14.30; chiuso martedì.
Ingresso intero: 3 Euro.
Per informazioni:
Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, tel. +34.91.774.1000						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Napoli | 														Protagonista della fotografia italiana contemporanea
													
													
														Addio Mimmo Jodice