Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
18/10/2004
Sculture, dipinti, disegni e litografie e documenti, testimoniano il capitolo lombardo della biografia e dell’opera di Alberto Giacometti, che si dipana fra Parigi, la Bregaglia, Chiavenna e Milano.
La mostra, dedicata all’artista cantonese e alla cultura artistica lombarda, è curata da Franco Monteforte e Casimiro Di Crescenzo, ed esposta a Sondrio, in due sedi: Galleria Credito Valtellinese e Museo Valtellinese di Storia e Arte. Accanto alle opere di Giacometti è esposta una nutrita sezione di documenti comprendente lettere inedite, libri, stampe, filmati e fotografie che testimoniano i profondi legami che l’artista mantenne con Milano e la Val Chiavenna, pur vivendo gran parte della sua vita a Parigi.
Ed ecco dunque esposte fotografie di Henri Cartier Bresson, dello scrittore Giorgio Soavi, dei critici d’arte Alberto Martini e Lamberto Vitali, e altre che ritraggono Alberto Giacometti insieme al collezionista Serafino Corbetta e allo scultore Mario Negri: proprio grazie a loro l’artista poté estendere le proprie conoscenze nell’ambiente artistico e culturale lombardo, con i cui esponenti mantenne rilevanti rapporti intellettuali e di amicizia. Altre fotografie mostrano invece momenti di vita e di lavoro artistico di Giacometti a Parigi e in Bregaglia.
Completano la mostra suggestivi filmati, fra cui "Il sogno di una testa" realizzato da Giorgio Soavi e, in versione italiana messo a disposizione dalla Tsi, quello memorabile di Ernst Scheidegger girato nel 1965, negli ultimi mesi di vita dell’artista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Reggio Emilia | Dal 19 giugno al 31 luglio alla galleria de’Bonis
Viaggio in Italia. Lo spirito del Novecento rivive a Reggio Emilia con i suoi protagonisti, da Ligabue a Giacomo Balla