All Wrapped Up

Opera di Christo Javacheff
27/03/2006
Una retrospettiva importante, dedicata all’artista di origini bulgare Christo Javacheff e alla sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le proprie produzioni artistiche, celebra la stagione espositiva 2006 del Museo d’Arte Moderna della Città di Lugano
Christo nasce a Gabrovo nel 1935, da una famiglia di imprenditori. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Sofia, e poi a Praga e a Vienna. Nel 1958 si trasferisce a Parigi dove entra in contatto con gli ambienti legati alla corrente del nuovo realismo e inizia ad “impacchettare” oggetti con tele e plastiche trasparenti realizzando i primi Packages e Wrapped Objects. Nello stesso anno incontra Jeanne-Claude nata nel 1935 a Casablanca, in Marocco, da una famiglia di tradizioni militari, laureata in latino e filosofia all'Università di Tunisi e da allora sua compagna di vita e collaboratrice.
Insieme danno vita ad un perfetto sodalizio che si esprime nella loro produzione più caratteristica, “l’impacchettamento” dapprima di oggetti di piccole dimensioni, poi sempre più estesi, fino a giungere ad interi edifici nel 1968 con l’intervento sulla Kunsthalle di Berna.
La mostra documenta i principali temi e momenti della loro sfaccettata ricerca e attraverso un percorso cronologico e sale a tema si propone di evidenziare la loro peculiare evoluzione creativa: dai primi Packages e Wrapped Objects, oggetti disparati occultati con tessuto e spago realizzati alla fine degli anni cinquanta, alla creazione di Show Cases e Store Fronts (1963-1964) e Oil Barrels Structures (1967), fino ai progetti che a partire dagli anni Sessanta assumono a prestito lembi di territorio, strutture e spazi pubblici e con interventi temporanei rifocalizzano la percezione dello spazio, di un’antica costruzione storica o di un paesaggio, assegnando loro maggiore forza evocativa.
I principali progetti esposti, dalla forte carica suggestiva, sono stati realizzati prima a Kassel 5,600 Cubicmeter Package, Documenta 4 e Berna Wrapped Kunsthalle (1968), poi in Australia Wrapped Coast, One Million Square Feet, Little Bay, Sydney (1969), a Parigi The Pont Neuf Wrapped (1985), a Berlino Wrapped Reichstag (1995) per giungere al primo progetto eseguito dalla coppia a New York The Gates, Central Park (2005). Sarà inoltre possibile scoprire in anteprima la prossima proposta destinata allo Stato del Colorado Over the River, Project for the Arkansas River alla quale gli artisti si stanno applicando con dedizione dal 1992.
CHRISTO E JEANNE-CLAUDE
Fino al 18 giugno 2006
Museo d'Arte Moderna
Riva Caccia 5 6900 Lugano
Info Tel. 0041 (0)58 866 72 14 - Tel. 0041 (0)58 866 6908
E-mail. info@mdam.ch
Sito. www.mdam.ch
Christo nasce a Gabrovo nel 1935, da una famiglia di imprenditori. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Sofia, e poi a Praga e a Vienna. Nel 1958 si trasferisce a Parigi dove entra in contatto con gli ambienti legati alla corrente del nuovo realismo e inizia ad “impacchettare” oggetti con tele e plastiche trasparenti realizzando i primi Packages e Wrapped Objects. Nello stesso anno incontra Jeanne-Claude nata nel 1935 a Casablanca, in Marocco, da una famiglia di tradizioni militari, laureata in latino e filosofia all'Università di Tunisi e da allora sua compagna di vita e collaboratrice.
Insieme danno vita ad un perfetto sodalizio che si esprime nella loro produzione più caratteristica, “l’impacchettamento” dapprima di oggetti di piccole dimensioni, poi sempre più estesi, fino a giungere ad interi edifici nel 1968 con l’intervento sulla Kunsthalle di Berna.
La mostra documenta i principali temi e momenti della loro sfaccettata ricerca e attraverso un percorso cronologico e sale a tema si propone di evidenziare la loro peculiare evoluzione creativa: dai primi Packages e Wrapped Objects, oggetti disparati occultati con tessuto e spago realizzati alla fine degli anni cinquanta, alla creazione di Show Cases e Store Fronts (1963-1964) e Oil Barrels Structures (1967), fino ai progetti che a partire dagli anni Sessanta assumono a prestito lembi di territorio, strutture e spazi pubblici e con interventi temporanei rifocalizzano la percezione dello spazio, di un’antica costruzione storica o di un paesaggio, assegnando loro maggiore forza evocativa.
I principali progetti esposti, dalla forte carica suggestiva, sono stati realizzati prima a Kassel 5,600 Cubicmeter Package, Documenta 4 e Berna Wrapped Kunsthalle (1968), poi in Australia Wrapped Coast, One Million Square Feet, Little Bay, Sydney (1969), a Parigi The Pont Neuf Wrapped (1985), a Berlino Wrapped Reichstag (1995) per giungere al primo progetto eseguito dalla coppia a New York The Gates, Central Park (2005). Sarà inoltre possibile scoprire in anteprima la prossima proposta destinata allo Stato del Colorado Over the River, Project for the Arkansas River alla quale gli artisti si stanno applicando con dedizione dal 1992.
CHRISTO E JEANNE-CLAUDE
Fino al 18 giugno 2006
Museo d'Arte Moderna
Riva Caccia 5 6900 Lugano
Info Tel. 0041 (0)58 866 72 14 - Tel. 0041 (0)58 866 6908
E-mail. info@mdam.ch
Sito. www.mdam.ch
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris