"Annunciazione"

Courtesy of Pinacoteca Civica di Recanati |
Annunciazione
21/01/2001
Personalissima, desueta interpretazione di un soggetto rappresentato mille volte nella storia della pittura. L’artista inscena l’annuncio a Maria in uno spazio intimo e domestico, dove l’ordine degli oggetti personali disposti con cura sulle mensole e negli stipi serve a rimarcare il contrasto tra il quieto scorrere dell’esistenza della giovanissima donna e lo sconvolgimento prodotto dall’apparizione angelica. Il gatto, ritratto grazie ad una brillante intuizione al centro della composizione in scatto felino, si fa testimone autorevole dell’evento miracoloso e, fissando l’altrettanto spaurito angelo, se ne fugge. La figura della Madonna, complice dello spettatore e ritratta in movimento, è tra le più alte della pittura rinascimentale.
La tela è temporaneamente esposta alla mostra "Il Cinquecento lombardo. Da Leonardo a Caravaggio".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria