Antonio Ligabue a Palazzo Magnani di Reggio Emilia
24/05/2005
Dal 28 maggio al 18 settembre 2005, nelle due sedi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia e di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), si terrà la più vasta e importante mostra antologica, mai realizzata, dedicata ad ANTONIO LIGABUE, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 27 maggio 1965.La mostra, curata da Sergio Negri e Sandro Parmiggiani, è promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e dal Comune di Gualtieri, con il contributo degli sponsor istituzionali, Fondazione Pietro Manodori e CCPL Reggio Emilia, Assicurazioni Generali, Interacciai e Tecton Reggio Emilia, e propone, in Palazzo Magnani, 107 dipinti, tra cui alcuni di grandi dimensioni, e a Palazzo Bentivoglio, a Gualtieri (RE), 62 disegni, 32 incisioni originali - nella tiratura firmata dall'artista - oltre a 37 terrecotte e 29 bronzi, che documentano in modo esaustivo tutto il percorso creativo dell’artista emiliano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi