Antonio Ligabue : a Reggio Emilia superati i 30.000 visitatori
03/10/2005
Un grande riscontro di pubblico sta caratterizzando la mostra che Reggio Emilia e Gualtieri hanno dedicato ad Antonio Ligabue, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Sono, infatti, oltre 30.000 le persone che hanno ammirato le 270 opere (110 dipinti, 70 sculture, tra terrecotte e bronzi, 60 disegni e 30 incisioni originali), esposte nelle due sedi di Palazzo Magnani e Palazzo Bentivoglio, fino al 16 ottobre.Per accontentare la crescente richiesta di pubblico, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, Palazzo Magnani estenderà l’apertura dalle 21.00 alle 23.00; mentre sabato 15 e domenica 16 ottobre, rimarrà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 23.00.
Informazioni: 0522.221869; 0522.221829)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro