ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna
26/09/2005
Al mondo dei Primi Piatti è dedicato il grande evento I Primi d'Italia. È un appuntamento gastronomico unico nel suo genere, in quanto promuove tutta la cultura del mondo dei primi piatti e lo fa in un modo del tutto originale immergendo il degustatore in un'affascinante universo fatto di gusto e qualità, divertimento, cultura e curiosità.
La manifestazione umbra ha poi ideato una speciale sezione che prevede l'assegnazione di premi, da parte di apposite commissioni, ai «Primi d'Italia», personaggi che si sono particolarmente distinti nella propria attività.
Alex Pinna (Imperia, 1967) è il vincitore del premio per la sezione Giovane Arte, che da quest'anno si aggiunge ai settori interessati dal prestigioso riconoscimento. L'artista ha riportato la maggioranza dei voti nell'ultima riunione della commissione - composta dai critici d'arte Massimo Mattioli ed Helga Marsala, dagli artisti Bruno Ceccobelli e Paolo Bresciani, dalla gallerista Giuliana Soprani Dorazio - che si è pronunciata su una "cinquina" formata, oltre che da Pinna, da Alex Cecchetti, Piero Golia, Lorenzo Scotto di Luzio, Corrado Zeni. Il premio assegnato consiste, per questa prima edizione, nell'opportunità di realizzare la «copertina d'artista» della rivista Exibart.onpaper. Alex Pinna riceverà il premio il prossimo 30 settembre, a Foligno. Nell'occasione alcune opere dell'artista saranno esposte presso il «Caffè Letterario».
Il festival, da quest'anno, include anche la sezione «Arte & Cibo», a cura di Massimo Mattioli, che presenta esperimenti di contaminazione tra arte e gastronomia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto