ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna
26/09/2005
Al mondo dei Primi Piatti è dedicato il grande evento I Primi d'Italia. È un appuntamento gastronomico unico nel suo genere, in quanto promuove tutta la cultura del mondo dei primi piatti e lo fa in un modo del tutto originale immergendo il degustatore in un'affascinante universo fatto di gusto e qualità, divertimento, cultura e curiosità.
La manifestazione umbra ha poi ideato una speciale sezione che prevede l'assegnazione di premi, da parte di apposite commissioni, ai «Primi d'Italia», personaggi che si sono particolarmente distinti nella propria attività.
Alex Pinna (Imperia, 1967) è il vincitore del premio per la sezione Giovane Arte, che da quest'anno si aggiunge ai settori interessati dal prestigioso riconoscimento. L'artista ha riportato la maggioranza dei voti nell'ultima riunione della commissione - composta dai critici d'arte Massimo Mattioli ed Helga Marsala, dagli artisti Bruno Ceccobelli e Paolo Bresciani, dalla gallerista Giuliana Soprani Dorazio - che si è pronunciata su una "cinquina" formata, oltre che da Pinna, da Alex Cecchetti, Piero Golia, Lorenzo Scotto di Luzio, Corrado Zeni. Il premio assegnato consiste, per questa prima edizione, nell'opportunità di realizzare la «copertina d'artista» della rivista Exibart.onpaper. Alex Pinna riceverà il premio il prossimo 30 settembre, a Foligno. Nell'occasione alcune opere dell'artista saranno esposte presso il «Caffè Letterario».
Il festival, da quest'anno, include anche la sezione «Arte & Cibo», a cura di Massimo Mattioli, che presenta esperimenti di contaminazione tra arte e gastronomia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria