Architetto italiano (Milano 1893-1982). La sua attività, svolta principalmente a Milano, occupa un posto significativo negli sviluppi dell'architettura moderna italiana, anche se egli rimase in fondo estraneo alle esigenze di rinnovamento propugnate dal razionalismo. Il complesso di via Moscova (1919-23) è, nella sua spoglia e audace asciuttezza, l'opera che meglio qualifica la collocazione di Muzio nell'ambito del Novecento, di cui egli colse gli spunti più attivi. Tra le altre realizzazioni si ricordano il palazzo e i collegi dell'Università Cattolica (1929-34), il ...
Biografie di: Giovanni Muzio
Notizie dal Web
-
10/10/2013
Introduzione all'ascolto a cura dell'Associazione Musicale Muzio Clementi
Giovedì 17 ottobre alle ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si tiene il primo ...
-
29/10/2013
Introduzione all'ascolto a cura dell'Associazione Musicale Muzio Clementi
Giovedì 31 ottobre alle ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si tiene il secondo ...