Autunno nel segno dell’Africa
10/07/2003
Dal 2 ottobre 2003 al 16 febbraio 2004 a Torino, alla Galleria d’ Arte Moderna, verrà ospitata la mostra “Africa - capolavori da un continente”. E’ la più importante esposizione dedicata all’Africa nera mai realizzata in Europa. La rassegna presenta circa 400 opere pittoriche, scultoree, di oggettistica, datate dal primo millennio avanti Cristo al ventesimo secolo dopo Cristo.Le opere provengono dai maggiori musei del mondo e da ricche collezioni private. La mostra è divisa in quattro sezioni: un’area antica, una sezione dedicata al collezionismo in Europa, una sezione di opere di artisti che nel primo Novecento subirono il fascino dell' Africa, l’ultima che racchiude 150 capolavori di arte africana del diciannovesimo e ventesimo secolo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico