Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
08/07/2004
Il 16 luglio 2004 si presenta negli spazi espositivi del Santuario di San Gabriele ad Isola del Gran Sasso (Te) l’undicesima edizione della Biennale d’Arte Sacra Contemporanea dedicata quest’anno al «Padre nostro». Dall’ascesi aniconica alla contemplazione iconica.
Dal 17 luglio al 25 settembre 2004 si concentreranno nell’XI Biennale più di cento grandi opere, in gran parte installazioni, molte create per l’occasione, attraverso cui alcuni fra i maggiori artisti contemporanei si sono misurati con il suggestivo tema proposto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh