Bilingue presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea
01/07/2005
Bilingue è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi, formali o concettuali, che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. Di volta in volta accoppiamenti di autori diversi, che però dialogano mediante alcune affinità di ricerca; similitudini non sempre d’immediata individuazione ma comunque percepibili attraverso un’attenta e scrupolosa lettura critica. Così si motiva questa ampia e coinvolgente collettiva di artisti eterogenei, capaci di creare dialoghi secondo analogie poetiche che si rincorrono lungo tutto il perimetro dello spazio espositivo. Al seguito di un anno d’intensa e valida programmazione culturale, la galleria Il Sole Arte Contemporanea organizza, con la sua solita chiarezza, quest’ultima mostra prima della consueta pausa estiva.
Bilingue
collettiva di artisti
da giovedì 7 luglio sino a sabato 30 luglio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh