Capolavori da scoprire 2007
19/06/2007
Dopo il successo delle prime due esibizioni al Casino dell’Aurora di Palazzo Pallavicini e a Palazzo Patrizi Montoro con più di 15000 spettatori in sei giorni, apre venerdì 22 giugno a Palazzo Colonna a Roma la terza e ultima mostra di Capolavori da scoprire 2007 che la famiglia Colonna, l’Associazione Dimore storiche del Lazio e Telecom Progetto Italia dedicano a Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino e a Guido Reni.
La Galleria Colonna conserva una collezione d’arte di altissima qualità, iniziata dal cardinale Girolamo I, eletto nel 1632 arcivescovo di Bologna, che tenne in grande considerazione Guido Reni e il Guercino e nel 1650 incaricò l’architetto Antonio del Grande di progettare e costruire una Galleria per poter accogliere la vasta collezione riunita a Bologna e a Roma. La Galleria fu terminata dopo la morte di Girolamo nel 1666, nel 1725 con l’arredo e la parte ornamentale. Vi si potranno qui ammirare, tra venerdì 22 e domenica 24 giugno, un magnifico dipinto di Guido Reni, il San Francesco orante, commissionato direttamente dal Cardinal Colonna, di norma collocato nella parte alta della quadreria, e quindi mai visto direttamente.
Di Guercino invece saranno esposte ben sei opere: Il martirio di Santa Emerenziana, Mosè con le tavole della Legge, San Paolo eremita, La Vergine Annunciata, L’Arcangelo Gabriele, L’angelo custode. Alcune - come Il martirio, Mosè o L’angelo - di straordinaria bellezza e certa attribuzione al grande maestro, le altre, tuttora all’esame di studiosi come Andrea Emiliani, risultano comunque di notevoli qualità esecutive, tanto che si é riaperta la questione dell’attribuzione definitiva a Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto