Il volto del ’900 a Milano
Capolavori del Centre Pompidou a Palazzo Reale

Lo stupro, Magritte
L. S.
16/09/2013
Dal 25 settembre al 19 gennaio, nel piano nobile di Palazzo Reale a Milano verrà esposta una selezione di opere provenienti dal Musée National d'Art Moderne Centre Pompidou di Parigi. Oggetto della mostra intitolata “Il volto del ‘900”: la rappresentazione della figura umana, la cui evoluzione verrà descritta attraverso una serie di dipinti e sculture del secolo in cui il concetto di ritratto e autoritratto fu sottoposto a una profonda trasformazione in seguito agli sconvolgimenti delle Grandi Guerre e all'ascesa dei totalitarismi che annientarono l'individuo.
Il percorso, a cura di Jean-Michel Bouhours, conservatore del Centre Pompidou, offrirà ai visitatori l’occasione di ammirare oltre ottanta opere di artisti come Matisse, Modigliani, Severini, Bacon, Mirò, Ernst, De Chirico, Picasso, Tamara de Lempicka, e Magritte il cui celebre “Lo stupro” è stato scelto come immagine della rassegna.
Il percorso, a cura di Jean-Michel Bouhours, conservatore del Centre Pompidou, offrirà ai visitatori l’occasione di ammirare oltre ottanta opere di artisti come Matisse, Modigliani, Severini, Bacon, Mirò, Ernst, De Chirico, Picasso, Tamara de Lempicka, e Magritte il cui celebre “Lo stupro” è stato scelto come immagine della rassegna.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo