Check List , l’arte contemporanea africana alla Biennale di Venezia
14/02/2007
L'Africa alla Biennale di Venezia: scelta la mostra Check List per rappresentare l’arte contemporanea africana.
Il panel di esperti invitati dal Direttore Robert Storr ha scelto la mostra Check List per rappresentare l’arte africana contemporanea nello spazio delle Artiglierie dell’Arsenale. La giuria è formata da Meskerem Assegued, Ekow Eshun, Lyle Ashton Harris, Kellie Jones e Bisi Silva. Il progetto vincitore, a cura di Fernando Alvim e Simon Njami, presenterà opere provenienti dalla Sindika Dokolo African Collection of Contemporary Art di Luanda in Angola.
La 52. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che si terrà dal 10 giugno al 21 novembre 2007, ospiterà quindi come sua parte integrante un'area speciale dedicata all'AFRICA, situata nel cuore della Mostra internazionale. L’obiettivo è di presentare un evento espositivo che offra una informata e specifica prospettiva sul contemporaneo nel continente africano e nella diaspora africana. Nell’operare una selezione, la giuria ha particolarmente apprezzato la forza del progetto curatoriale e dell’intera Sindika Dokolo Collection, con l’intento di attirare l’attenzione su questa iniziativa, ritenuta un importante segnale di impegno a sostegno dell’arte in tutto il continente africano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping