Collettiva: Rota, Molinaro e Amichetti alla Galleria d’Arte 18
08/02/2007
Una collettiva di tre giovani, ma già affermati artisti - Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti – che inaugureranno il primo appuntamento di febbraio della Galleria d’Arte 18.
Lo “spazio delle arti e delle idee”, dal 2004 punto di ritrovo del mondo della cultura e dello spettacolo a Bologna, sabato 10 febbraio alle 19 inaugurerà una esposizione a tre visioni, legate dal sottile fil rouge dell’avanguardismo. Un nuovo importante evento per l’arte bolognese, che sarà presentato dal professor Franchino Falsetti, già critico di molteplici altre mostre legate alla Galleria.
Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti: tre pittori che perseguono l’innovazione, ognuno secondo il proprio punto di vista e quelle inclinazioni personali che hanno avuto modo di coltivare con percorsi artistici e culturali tra loro molto differenti, ma perfettamente in linea con il filone – quello di dar voce a espressioni artistiche sempre innovative - che ormai, quasi come a creare una tradizione, la Galleria 18 persegue.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping