Collettiva: Rota, Molinaro e Amichetti alla Galleria d’Arte 18
08/02/2007
Una collettiva di tre giovani, ma già affermati artisti - Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti – che inaugureranno il primo appuntamento di febbraio della Galleria d’Arte 18.
Lo “spazio delle arti e delle idee”, dal 2004 punto di ritrovo del mondo della cultura e dello spettacolo a Bologna, sabato 10 febbraio alle 19 inaugurerà una esposizione a tre visioni, legate dal sottile fil rouge dell’avanguardismo. Un nuovo importante evento per l’arte bolognese, che sarà presentato dal professor Franchino Falsetti, già critico di molteplici altre mostre legate alla Galleria.
Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti: tre pittori che perseguono l’innovazione, ognuno secondo il proprio punto di vista e quelle inclinazioni personali che hanno avuto modo di coltivare con percorsi artistici e culturali tra loro molto differenti, ma perfettamente in linea con il filone – quello di dar voce a espressioni artistiche sempre innovative - che ormai, quasi come a creare una tradizione, la Galleria 18 persegue.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera