Collezione di Farfalle
20/10/2004
Case da Abitare ha scelto Katie Lockhart (giovanissima Interior designer neo zelandese ma londinese di adozione) per interpretare e rappresentare il suo concetto di stile e di ospitalità nella vita domestica.
Creare un'atmosfera che non si limita allo spazio ristretto di una tavola "da apparecchiare" ma che vuole, invece, essere un ampio ambiente dove accogliere il visitatore-abitante, l'ospite speciale, il protagonista di una grande storia d'amore. Suggestioni, suggerimenti per poter vivere la speciale quotidianità dell'abitare.
Giocato sui temi della "seduzione", dell'attirare e dell'accogliere, lo spazio diventa un momento magico, aperto all'itinerario del tempo, alle relazioni sociali, alla natualità dei gesti.
Allestito con cura e attenzione del dettaglio, dal bicchiere alle luci, alle tappezzerie, realizzate in esclusiva per l'occasione, accoglie e avvolge in un'atmosfera intensa e raffinata.
La scelta di nuovi ed emergenti designer che sanno confrontarsi, reinventando e rinnovando, la straordinaria avventura dell'architettura degli interni. Tra gli oggetti più significativi che costituiscono questo ambiente, troviamo la serie dei piatti di porcellana disegnati, in perfetto equilibrio, da Hella Jungerius, realizzati e dipinti a mano dalla celebre manifattura tedesca Nymphenburg. O come la celebre sedia Thonet "Loos Café Museum", da poco reiditata, nera con seduta in paglia di Vienna e l'altrettanto famosa "superleggera" di Gio Ponti riprodotta da Cassina.
Ogni singolo oggetto è protagonista della scena in atto. Dal tavolo "Helsinki" di Desalto alla lampada "Maria Laura" di Enzo Mari prodotta da Artemide. E poi i bicchieri: Flute della serie "Higt Society" di Nason & Moretti e la serie "O" di Riedel, oltre alle posate di Alessi della collezione "The Dray" di Castiglioni e il vassoio "Tsé Tsé" è di Dovetusai.
La mostra si terrà presso lo spazio Rossana Orlandi
via Matteo Bandello 14 Milano
dal 22 ottobre al 6 novembre
orari: dal martedì al sabato 10 - 19
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall