Contaminazioni tra ceramica e arte contemporanea
16/05/2005
In contemporanea con il 54°Concorso Internazionale della Ceramica le botteghe d’arte faentine e gli studi d’artista apriranno al pubblico con mostre, ed altri eventi d’arte contemporanea. Openstudiofaenza2005, alla sua terza edizione, inaugura l’11 giugno alle ore 16 nel cortile del Museo Internazionale delle ceramiche alla presente dell’Assessore alla Cultura del Comune di Faenza, Cristina Tampieri, dell’Assessore al Turismo Stefano Collina e del Sindaco del Comune di Faenza Claudio Casadio con una visita guidata al percorso. In programma fino al 19 giugno 2005, in concomitanza con il 54° Concorso internazionale della Ceramica curato dal Museo Internazionale delle Ceramiche, che ogni due anni premia la migliore opera d’arte ceramica accogliendo artisti di tutte le nazionalità, Openstudiofaenza2005 propone un itinerario alla scoperta degli oltre 50 laboratori d’artigianato ceramico, studi d'arte e artisti della città che si occupano di ceramica e arte contemporanea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping