Le candidature saranno ammesse sul sito ufficiale fino al 31 dicembre 2013
Curate Award: il premio per i curatori non professionisti

L.S.
23/10/2013
Si chiama Curate Award il concorso voluto dalla Fondazione Prada, in collaborazione con il Qatar Museum Authority, per premiare il difficile mestiere della curatela, sempre in bilico tra ricerca estetica e politica imprenditoriale. In particolare, i due enti si mettono in cerca di un giovane curatore non professionista per affidargli la realizzazione di una mostra.
La candidatura sarà accettata fino al 31 dicembre 2013 (CurateAward.org), su presentazione di un video originale della durata di due minuti al massimo accompagnato da un testo. E la valutazione verrà espressa sulla base della rilevanza sociale e della creatività del lavoro sottoposte al giudizio di Miuccia Prada, Sheikha Al Mayassa, direttrice del Qatar Museum, l’architetto Rem Koolhass, l’attrice e regista Nadine Labaki, Hans Ulrich Obrist della Serpentine Gallery, e Nawal El Moutawakel, dirigente dell'International Olympic Commitee.
Il vincitore sarà annunciato nella primavera del 2014.
La candidatura sarà accettata fino al 31 dicembre 2013 (CurateAward.org), su presentazione di un video originale della durata di due minuti al massimo accompagnato da un testo. E la valutazione verrà espressa sulla base della rilevanza sociale e della creatività del lavoro sottoposte al giudizio di Miuccia Prada, Sheikha Al Mayassa, direttrice del Qatar Museum, l’architetto Rem Koolhass, l’attrice e regista Nadine Labaki, Hans Ulrich Obrist della Serpentine Gallery, e Nawal El Moutawakel, dirigente dell'International Olympic Commitee.
Il vincitore sarà annunciato nella primavera del 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Mondo | Tra furti, truffe e riciclaggio.
Il lato oscuro dell’arte