Dagli Sforza al Design
22/03/2005
Una sedia circolare a tre gambe, recentemente donata, sarà esposta dal 6 aprile nella mostra “Dagli Sforza al Design”. In occasione dell’allestimento della nuova opera, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita al nuovo Museo delle Arti Decorative accompagnati dal direttore Claudio Salsi.
Si deve alla generosità degli Amici della Raccolta Bertarelli la nuova e prestigiosa donazione che arricchirà il Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco. Una sedia circolare a tre gambe, con schienale in legno rivestito di pergamena, applicazioni in metallo e passamaneria, realizzata da Carlo Bugatti, sarà visibile al pubblico dal 6 aprile quando sarà esposta nella mostra Dagli Sforza al Design. Sei secoli di storia del mobile, aperta fino al 12 giugno nelle Sale Ducali al primo piano dell’omonimo cortile sforzesco.
DAGLI SFORZA AL DESIGN
Sei secoli di storia del mobile
Fino al 12 giugno 2005
Milano, Castello Sforzesco – Museo delle Arti Decorative
Orari: 9.00 – 17.30. Lunedì chiuso
Ingresso: intero 3 euro; ridotto 1,5 euro
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM