Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
12/04/2007
Si inaugura il 17 aprile 2007 alla AR / Contemporary Gallery di Milano Danny Rolph: Happenstance, la seconda mostra personale dell’artista britannico a Milano. L’esposizione coincide con l’uscita della prima monografia illustrata su questo artista, il cui riconoscimento da parte della critica, nella nativa Gran Bretagna, è andato progressivamente intensificandosi nel corso dell’ultimo decennio.
Pur avendo sempre lavorato a Londra, Rolph ha sviluppato una certa affinità con la cultura italiana, sin dai tempi in cui era ancora un ragazzo. All’epoca era stata la combinazione di design, moda e calcio italiani ad ispirarlo, un’ammirazione mai sopita, arricchitasi nel tempo del fascino per l’arte, i colori e l’architettura, la fiducia e l’energia del Paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano