Danny Rolph alla AR / Contemporary Gallery di Milano
12/04/2007
Si inaugura il 17 aprile 2007 alla AR / Contemporary Gallery di Milano Danny Rolph: Happenstance, la seconda mostra personale dell’artista britannico a Milano. L’esposizione coincide con l’uscita della prima monografia illustrata su questo artista, il cui riconoscimento da parte della critica, nella nativa Gran Bretagna, è andato progressivamente intensificandosi nel corso dell’ultimo decennio.
Pur avendo sempre lavorato a Londra, Rolph ha sviluppato una certa affinità con la cultura italiana, sin dai tempi in cui era ancora un ragazzo. All’epoca era stata la combinazione di design, moda e calcio italiani ad ispirarlo, un’ammirazione mai sopita, arricchitasi nel tempo del fascino per l’arte, i colori e l’architettura, la fiducia e l’energia del Paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler