In mostra anche le sculture in bronzo realizzate negli anni Sessanta
De Chirico a Londra
L.S.
06/01/2014
Dopo il successo riscosso dall’esposizione dedicata a Giorgio Morandi, la Estorick Collection of Modern Italian Art rinnova la collaborazione con la Galleria d’Arte Maggiore (G.A.M.) di Bologna e si prepara ad ospitare l’enigmatico universo di Giorgio de Chirico.
Dal 15 gennaio al 19 aprile padre della pittura metafisica sarà infatti protagonista della scena londinese con la mostra “Myth and Mystery” che, oltre a disegni e dipinti, esporrà una serie di sculture in bronzo realizzate dall’artista negli anni Sessanta. Piccoli modelli di figure mitologiche che hanno popolato la sua intera produzione e che regaleranno ai visitatori la chiave per accedere ad un aspetto dell’attività di De Chirico a molti sconosciuta.
Dal 15 gennaio al 19 aprile padre della pittura metafisica sarà infatti protagonista della scena londinese con la mostra “Myth and Mystery” che, oltre a disegni e dipinti, esporrà una serie di sculture in bronzo realizzate dall’artista negli anni Sessanta. Piccoli modelli di figure mitologiche che hanno popolato la sua intera produzione e che regaleranno ai visitatori la chiave per accedere ad un aspetto dell’attività di De Chirico a molti sconosciuta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Forlì-Cesena | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025
Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
-
Firenze | Visitabile dal 21 dicembre
Riapre il Corridoio Vasariano, tunnel panoramico unico al mondo nel cuore di Firenze
-
Mondo | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
-
Mondo | A Londra dal 13 marzo al 15 giugno
Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo