De Chirico incontra il mito di Arianna
06/11/2002
Una mostra di 50 opere dell'artista del surrealismo italiano è stata inaugurata il 3 Novembre al Philadelphia Museum of Art. La personale racconta l’amore di Giorgio de Chirico per il mito greco di Arianna, la principessa abbandonata, grande ispiratrice anche nella letteratura (Omero, Ovidio, Chaucer) e nella musica (Monteverdi e Strauss). Le otto opere di Arianna, che risalgono agli anni immediatamente precedenti alla prima guerra mondiale, sono esposte in modo da poter essere confronate con le 42 opere dipinte più tardi dall'artista. ''Il mistero e la malinconia di queste prime opere echeggiano nell'intero percorso della lunga carriera di De Chirico. Questa esposizione colloca questa prima serie di quadri molto personale nel piu' ampio contesto delle realizzazioni dell'artista'', ha affermato Anne d'Harnoncourt, direttore e presidente del Museum of Art, durante la presentazione della retrospettiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art