De Chirico incontra il mito di Arianna
06/11/2002
Una mostra di 50 opere dell'artista del surrealismo italiano è stata inaugurata il 3 Novembre al Philadelphia Museum of Art. La personale racconta l’amore di Giorgio de Chirico per il mito greco di Arianna, la principessa abbandonata, grande ispiratrice anche nella letteratura (Omero, Ovidio, Chaucer) e nella musica (Monteverdi e Strauss). Le otto opere di Arianna, che risalgono agli anni immediatamente precedenti alla prima guerra mondiale, sono esposte in modo da poter essere confronate con le 42 opere dipinte più tardi dall'artista. ''Il mistero e la malinconia di queste prime opere echeggiano nell'intero percorso della lunga carriera di De Chirico. Questa esposizione colloca questa prima serie di quadri molto personale nel piu' ampio contesto delle realizzazioni dell'artista'', ha affermato Anne d'Harnoncourt, direttore e presidente del Museum of Art, durante la presentazione della retrospettiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)