DOJO: arte contemporanea a Milano
27/04/2005
Dopo il successo degli eventi sonori, Perspectives ed ElettrOrganica, Via Ventura ritorna protagonista durante il MiArt 2005 con DOJO, una mostra di arte contemporanea dedicata a sei giovani artisti italiani - Massimiliano Buvoli, Christian Frosi, Massimo Grimaldi, Davide Minuti, Riccardo Previdi, Patrick Tuttofuoco - già presenti sulla scena nazionale e internazionale con mostre singole e collettive presso importanti istituzioni e gallerie.
DOJO, in giapponese, è la palestra. E’ il luogo dell’esercizio e della pratica, della crescita personale, condotta per lo più in gruppo e attraverso una rigorosa concentrazione e disciplina. Ma DOJO è anche lo spazio simbolico condiviso da sei artisti italiani intorno ai trent’anni. Provenienti da diverse parti d’Italia, si sono incontrati intorno alla metà degli anni ‘90 all’Accademia di Brera di Milano, dove hanno studiato e iniziato a stringere rapporti di collaborazione e ricerca
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping