Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
26/06/2006
Per la prima volta verrà esposto uno dei fondi fotografici di proprietà delle Collezioni d’arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale. Autore delle immagini è Giuseppe Michelini, un imprenditore benestante che all’inizio del secolo scorso iniziò ad interessarsi alla fotografia per diletto: ritrae i componenti della sua famiglia e gli amici, testimonia la loro vita in città e in campagna, i viaggi insieme in villa, sull’Appennino, al mare e lungo la Penisola, fino ad arrivare in Svizzera.
Ritroviamo dunque fotografati in questa mostra luoghi di vacanza a noi cari e vicinissimi, Riccione, Cattolica, Porretta, Lizzano, il Corno alle Scale, Sestola e il Cimone percorsi dai famigliari tranquilli, e abitati dai lavoratori locali, sassaioli in mare, falegnami nei boschi.
Le immagini da lui realizzate rispecchiano un notevole perfezionismo e una grande qualità e ricchezza nei dettagli. Tanto che, a distanza di un secolo, possono ancora offrire a chi guarda il piacere di “leggere” un vero e proprio racconto. La storia di un tempo irripetibile che scomparve con la Prima Guerra Mondiale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia