Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
27/10/2005
Venerdì 28 ottobre, sarà inaugurata a Castel Sant’Elmo la mostra dedicata ad una personalità di primo piano della vita culturale italiana dell’Ottocento: Domenico Morelli (Napoli 1823 - 1901) oltre ad essere uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti – della pittura in particolare – a Napoli e in Italia dalla metà dell’Ottocento, fu tra i grandi esponenti della società meridionale che, dopo l’Unità, si impegnarono, sul versante civile e culturale, per l’ammodernamento delle istituzioni scolastiche di indirizzo artistico e per la salvaguardia del vasto patrimonio locale di storia e d’arte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu