Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
27/10/2005
Venerdì 28 ottobre, sarà inaugurata a Castel Sant’Elmo la mostra dedicata ad una personalità di primo piano della vita culturale italiana dell’Ottocento: Domenico Morelli (Napoli 1823 - 1901) oltre ad essere uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti – della pittura in particolare – a Napoli e in Italia dalla metà dell’Ottocento, fu tra i grandi esponenti della società meridionale che, dopo l’Unità, si impegnarono, sul versante civile e culturale, per l’ammodernamento delle istituzioni scolastiche di indirizzo artistico e per la salvaguardia del vasto patrimonio locale di storia e d’arte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli