Donne in mostra nel Museo della Villa San Carlo Borromeo
16/10/2006
Trecento opere di cinquanta artisti degli ultimi duecento anni di tutta l’Europa, specialmente dell’Italia e della Russia, sono esposte dal 18 ottobre 2006 al 15 gennaio 2007 nel Museo della Villa San Carlo Borromeo di Milano Senago. Le opere sono tratte dalla collezione I tesori del secondo rinascimento. E vengono dal Museum of the second renaissance. In seguito alla irruzione delle donne nella repubblica occidentale con il rinascimento, questa è la testimonianza di una civiltà senza precedenti, da acquisire ciascuna volta con l’invenzione e con l’arte. Il tempo come squarcio, l’istante nella sua eternità, l’avvenimento, l’evento, i dispositivi intellettuali dell’intera vita civile e sociale, l’economia, la finanza sarebbero impossibili senza il contributo logico, intellettuale, strutturale delle donne.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico