Ethnopassion. La collezione di arte etnica di Peggy Guggenheim
19/05/2008
Dal 28 maggio al 23 agosto, in Galleria Gottardo, sarà esposta, in prima mondiale, la collezione d’arte etnica di una dei più grandi mecenati del secolo scorso: Peggy Guggenheim. L’idea che sta alla base della mostra è quella di presentare, dopo un attento restauro e un’importante ricerca scientifica, gli “oggetti esotici” che hanno ornato il Palazzo Venier dei Leoni fino alla scomparsa della collezionista.
Il progetto di valorizzazione di questa collezione nasce dalla collaborazione fra Galleria Gottardo, Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, il Museo delle Culture di Lugano e dalla volontà di riscoprire il particolarissimo significato che gli oggetti rappresentano in sé e nel contesto nel quale sono stati acquistati
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping