Europa e Cina alla corte dei Ming
08/07/2003
Dal 19 luglio al 5 ottobre 2003 a Macerata c’è la mostra “Europa e Cina alla corte dei Ming”.La rassegna, all’Auditorium San Paolo, Palazzo Ricci, Pinacoteca comunale vuole far conoscere il gesuita Matteo Ricci e la sua opera presentando l’incontro tra civiltà europea e cinese tra il 1580 e il 1610. Si vuole ricordare così l’impresa di Ricci e dei suoi compagni, soprattutto l’aver vinto la secolare diffidenza e paura dei cinesi nei confronti degli stranieri. Inoltre il gesuita è il primo a far conoscere all'Occidente la civiltà cinese con la pubblicazione della sua Storia, con le Lettere e la traduzione latina dei Quattro libri di Confucio, ora perduta. La mostra è divisa in sei sezioni. In esposizione troviamo rare carte geografiche cinesi, dipinti, porcellane, bronzi e abiti di fine epoca Ming, tavolette per il culto degli antenati, idoli, statuette di dei ed eroi; carta, pennelli e inchiostri, matrici di legno per la stampa, opere pubblicate da Ricci e da amici cinesi; strumenti musicali cinesi, esempi di pittura ad olio sconosciuta ai cinesi prima di Ricci. Successivamente la mostra sarà a Roma, dal 23 ottobre 2003 all'11 gennaio 2004, negli spazi di Castel Sant'Angelo. Per informazioni tel. 0733/258317
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico