Eventi Aperti al pubblico i palazzi delle banche italiane
27/09/2005
Sabato primo ottobre saranno aperti gratuitamente al pubblico con visite guidate in italiano e in inglese dalle 9 alle 19 i palazzi storici delle banche italiane, solitamente chiusi al pubblico perché luogo di lavoro delle banche stesse. Anche quest'anno - per la quarta edizione di Invito a Palazzo - l'offerta è ricca e variegata, dai palazzi del medioevo a quelli dei maggiori architetti dei nostri giorni. In 106 palazzi di 55 banche in 59 città sarà possibile ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio architettonico, artistico e paesaggistico, oltre che arredi, oggetti ed opere d'arte di ogni
epoca, talvolta anche giardini, cantine, archivi e biblioteche. Lo scorso anno la manifestazione ha attirato 76 mila visitatori (60 mila nel 2003).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia