Facce da sport

Atleta
13/01/2004
Inaugurata lo scorso 11 gennaio, nello spazio Armani/Via Manzoni, la mostra Facce da sport/Faces of sport con ritratti in bianco e nero di grandi campioni dello sport internazionale.
La mostra vuole essere un’anteprima del libro omonimo di 400 pagine che sarà pubblicato a maggio dalla casa editrice Skira. Libro e mostra fanno parte della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore del movimento internazionale Special Olympics (www.specialolympics.org), l’organizzazione internazionale fondata nel 1968 che promuove le attività sportive anche a livello agonistico, di oltre 1.2 milioni di persone con disabilità mentali in più di 150 Paesi di tutto il mondo.
Facce da sport è stata allestita non a caso nel 2004, anno delle Olimpiadi in Grecia, paese in cui hanno avuto origine e dei Campionati Europei di Calcio in Portogallo. La mostra celebra la fatica e l’impegno di atleti professionisti e non, “ gladiatori dei tempi moderni che sapranno sedurci sia dentro sia fuori dal campo”, ha commentato Giorgio Armani. Orgoglioso, lo stilista aggiunge “Nello sport assistiamo alla lotta per eccellere, sia mentalmente che fisicamente, ed è proprio questa carica interiore che ammiro. Il pubblico resta sempre affascinato dai corpi degli atleti, ma il segreto della loro carica, della loro ambizione e passione può essere letto solo sui loro volti e interpretato grazie alle loro espressioni.”,
I ritratti in mostra a Milano, sono, infatti, immagini di volti di atleti famosi o sconosciuti, uniti dalla passione per lo sport, dalla grinta e dalla tenacia. “I visi dei nostri atleti, affiancati a quelli di campioni famosi, sono un invito rivolto al mondo a pensare in modo diverso alle loro capacità. La loro presenza è una sfida, un invito al volontariato, all’insegnamento, alla collaborazione con gli atleti di Special Olympics affinché a nessuno venga negata la gioia dello sport, il piacere di partecipare e l’orgoglio di essere riconosciuti.,” ha affermato Tim Shriver, Presidente di Special Olympics.
E così eccoli i volti di grandi campioni dell’atletica (Maurice Greene e Carl Lewis) e di star del calcio (Luis Figo, Ronaldo, Francesco Totti, Andriy Shevchenko, Christian Vieri, David Beckham, David James e Thierry Henry). Non mancano ritratti di campioni del rugby, della boxe, e del tennis tra cui Serena Williams, entusiasta dell’iniziativa. “Questo è stato uno dei progetti più divertenti nel quale sia mai stata coinvolta e mi sento onorata di far parte di un gruppo talmente vario di campioni, per una causa così utile e importante.”, ha detto la campionessa.
Facce da Sport/Faces of Sport
Armani/Arte via Manzoni 31, Milano
Dal 12 gennaio al 1 marzo 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori