Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma
17/11/2006
L’esposizione, promossa dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia - in stretta collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali – Ville e Parchi storici, sarà ospitata dal 19 novembre 2006 al 7 gennaio 2007 nella prestigiosa cornice del Complesso del Vittoriano, Salone Centrale Ala Brasini ed è organizzata da Comunicare Organizzando.
Saranno presentati al pubblico circa 500 pezzi della collezione di giocattoli antichi del Comune di Roma. La Mostra, che verrà aperta al pubblico in concomitanza con la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia” si configura come fiore all’occhiello nell’ambito di numerose iniziative organizzate dall’Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia per l’importante ricorrenza, cogliendo l’occasione per ribadire il fondamentale ruolo ricoperto dal giocattolo in ambito formativo: il gioco come diritto inalienabile del bambino e come strumento di crescita e sviluppo delle sue capacità cognitive, sociali e affettive.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping