Giornata Nazionale della Musica Popolare
22/07/2004
Sarà celebrata il 18 settembre prossimo la prima "Giornata Nazionale della Musica Popolare", evento che, dopo questa prima edizione, per gli anni futuri si terrà nella terza domenica del mese di maggio. La manifestazione, istituita dal Consiglio dei Ministri del 7 maggio u.s. su direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri e proposta dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giuliano Urbani, offrirà una sfilata di musica popolare con sbandieratori, cori, bande musicali e gruppi folclorici provenienti da tutta Italia. Il corteo musicale percorrerà il centro di Roma per giungere a Piazza Venezia dove sarà accolto da autorità locali e nazionali
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera