Giornata Nazionale della Musica Popolare
22/07/2004
Sarà celebrata il 18 settembre prossimo la prima "Giornata Nazionale della Musica Popolare", evento che, dopo questa prima edizione, per gli anni futuri si terrà nella terza domenica del mese di maggio. La manifestazione, istituita dal Consiglio dei Ministri del 7 maggio u.s. su direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri e proposta dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giuliano Urbani, offrirà una sfilata di musica popolare con sbandieratori, cori, bande musicali e gruppi folclorici provenienti da tutta Italia. Il corteo musicale percorrerà il centro di Roma per giungere a Piazza Venezia dove sarà accolto da autorità locali e nazionali
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria