Iraq: tesori rubati torneranno in patria.
Gli USA restituiranno a Bagdad 10mila reperti trafugati

L.S.
02/08/2013
E’ stata stilata la bozza di un accordo tra Bagdad e Stati Uniti relativo alla restituzione entro l’agosto del 2014 di oltre 10mila reperti sottratti all’Iraq dopo l’invasione americana del 2003 e quasi tutti provenienti dal Museo Nazionale Iracheno. Lo ha annunciato l’Agence France Presse dopo aver raccolto la testimonianza di Bahaa al-Mayahu, Consigliere del Ministero della Cultura iracheno che ha dichiarato: “Alcuni dettagli devono ancora trovare definizione, e l’accordo potrebbe essere firmato in qualsiasi momento. Subito dopo il trasferimento degli oggetti potrà avere inizio. Abbiamo deciso di non affrontare la questione di come questi reperti siano arrivati negli Stati Uniti”. Il Consigliere ha poi voluto sottolineare lo spirito collaborativo manifestato dagli interlocutori che, negli accordi hanno precisato che, prima della restituzione, ogni pezzo verrà registrato in un archivio elettronico della Cornell University, nello stato di New York.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
Le operazioni di recupero delle opere trafugate ha già ricondotto al museo di Bagdad circa 4mila dei 15mila reperti che mancavano all’appello dopo il caos seguito alla caduta di Saddam Hussein. Più in generale, le autorità hanno recuperato 130mila reperti rubati in tutto il paese, ma sono ancora decine di migliaia i pezzi mancanti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia