Grande affluenza per la mostra Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco
21/04/2006
La mostra il Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco sta riscuotendo un ampio successo di pubblico e critica.
Sono ben 34.805 i visitatori che in 22 giorni di apertura hanno ammirato le pagine del prezioso manoscritto del genio di Vinci esposte insieme ad altri rari volumi (Codici miniati sforzeschi, incunaboli e cinquecentine) che vanno così a comporre un’ideale biblioteca di Leonardo.
Vista l’importanza dell’iniziativa, la mostra è stata scelta dall’UNESCO come uno degli appuntamenti in Italia per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che si svolgerà domenica 23 aprile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso