Grande retrospettiva per Ceroli
20/10/2003
							 Fino al 30 novembre 2003, in mostra al Castello Svevo di Bari, le opere dell’artista romano Mario Ceroli dai primi anni Sessanta ad oggi. Il percorso espositivo, di forte impatto scenico, inizia con i primi lavori del 1961 e continua con le installazioni La scala, Cassa Sistina, La Cina, Twombly guarda Burri, Progetto per la pace e la guerra. La retrospettiva prosegue poi, con le più complesse installazioni degli anni successivi. Tutta la riflessione artistica di Ceroli, ruota attorno alla sua capacità di trasferire nella materia scultorea, i valori plastici della pittura del novecento, superando così i linguaggi specifici dell’arte figurativa tradizionale.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
													
													
														Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
													
													
														La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci