“I David: due pittori tra Sei e Settecento ”
06/09/2004
Si inaugurerà il 16 settembre 2004 presso le sale della Pinacoteca Züst di Rancate (Can-ton Ticino, Svizzera) la mostra dal titolo: “I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Ve-nezia, Parma e Roma)”, curata da Andrea Spiriti e Simona Capelli con il coordinamento di Ma-riangela Agliati Ruggia, conservatore della Pinacoteca Züst di Rancate, e accompagnata da un catalogo edito da Skira che costituisce la prima monografia sull’opera dei due maestri.
Attraverso questa rassegna il museo continua la sua attività espositiva volta allo studio di artisti ticinesi operanti in territorio elvetico e in Italia. L’esposizione mira alla riscoperta della figura di Lodovico Antonio David, pittore e trattatista, nato a Lugano nel 1648 da una famiglia originaria di Friburgo e morto a Roma attorno al 1710, e di suo figlio Antonio, nato a Venezia nel 1684 circa, ritrattista celebre della Roma di primo Settecento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Mondo | Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas