I gioielli dei Medici a Palazzo Pitti
17/09/2003
È iniziata il 13 settembre nelle sale del Museo degli Argenti in Palazzo Pitti, l’esposizione di
ciò che rimane degli straordinari tesori, gioie e oggetti preziosi appartenuti alla famiglia dei Medici.
La mostra curata da Maria Sframeli e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino e da Firenze Musei, si articola in un percorso cronologico lungo circa tre secoli quelli del granducato mediceo, un periodo ricchissimo di mutamenti. Nel percorso espositivo è possibile ammirare pezzi di straordinaria raffinatezza tra cui il preziosissimo medaglione con ritratto in miniatura di una giovane di Casa Medici, incorniciato di diamanti, conservato nella collezione Thyssen. Lo stile fiorentino di quei secoli è sicuramente messo in risalto da questa mostra grazie all’accostamento di arte e ritratti, ori e pietre preziose.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi