Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Lodatelo col suono della tromba, Cantoria, Luca della Robbia.
L.Sanfelice
07/01/2014
Tre pannelli delle Cantorie di Luca della Robbia, scolpite nel marmo tra il 1431 e il 1438 per ospitare i coristi e il nuovo organo maggiore della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il prossimo autunno lasceranno temporaneamente la loro casa nel Museo dell’Opera del Duomo per volare ad Atlanta, dove dal 25 ottobre all’11 gennaio saranno ospiti dell’High Museum of Art.
Qui, i tre gruppi scultorei considerati tra i massimi esempi del primo rinascimento fiorentino, si metteranno al servizio dell’esposizione “Make a Joyful Noise: Renaissance Art and Music From Florence Cathedral” che nel suo percorso combinerà arte e musica facendo risunonare componimenti rinascimentali all’interno delle sale.
“Sin dalla loro concezione come parte di un sistema musicale, queste opere hanno davvero richiesto di essere ascoltate oltre che ammirate”, sono le parole con cui il curatore della mostra Gary Radke ha annunciato con emozione il tour americano di questi capolavori italiani e ha spiegato le ragioni della loro contestualizzazione multisensoriale.
Qui, i tre gruppi scultorei considerati tra i massimi esempi del primo rinascimento fiorentino, si metteranno al servizio dell’esposizione “Make a Joyful Noise: Renaissance Art and Music From Florence Cathedral” che nel suo percorso combinerà arte e musica facendo risunonare componimenti rinascimentali all’interno delle sale.
“Sin dalla loro concezione come parte di un sistema musicale, queste opere hanno davvero richiesto di essere ascoltate oltre che ammirate”, sono le parole con cui il curatore della mostra Gary Radke ha annunciato con emozione il tour americano di questi capolavori italiani e ha spiegato le ragioni della loro contestualizzazione multisensoriale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat