#domenicalmuseo
I nuovi record della domenica gratuita al Museo
Affresco con il toro Apis (Particolare del giardino dipinto della Casa del Frutteto) | Pompei Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: Soprintendenza Pompei, Archivio Fotografico
L.S.
06/06/2016
Sembra che non conosca limiti la capienza del Colosseo che nella prima domenica del mese, ormai tradizionalmente dedicata all'apertura gratuita, ha visto sfilare tra le sue arcate millenarie 32.420mila visitatori.Â
Oltre all'exploit dell'anfiteatro super star, lo sguardo è rimasto attentamente puntato su Pompei dove superati i 15mila turisti è scattato il piano anti folla recentemente varato a protezione del sito che in tarda mattinata ha determinato la chiusura dei cancelli per qualche con le adeguate informazioni e un regolare decorso. Al termine della giornata i visitatori complessivi hanno raggiunto quota 25mila: sold out.
Anche la Reggia di Caserta ha concluso la domenica con risultati d'assalto che hanno superato abbondantemente la soglia dei 17mila.
Altri record sono stati registrati in Toscana, e in particolare a Firenze, dove il giardino di Boboli ha ospitato quasi 11mila persone, gli Uffizi oltre 6mila come la Galleria dell'Accademia, e la Galleria Palatina quasi 7mila. Nel Lazio: pienone a Tivoli per Villa D'Este (7.951) e Villa Adriana (4.819) e molto bene anche gli scavi di Ostia Antica (4.156).
Â
La festa di #domenicalmuseo è proseguita online attraverso il caricamento di immagini e commenti da parte di chi ha partecipato a ricordo di un'altra giornata all'insegna della bellezza e della cultura.
Oltre all'exploit dell'anfiteatro super star, lo sguardo è rimasto attentamente puntato su Pompei dove superati i 15mila turisti è scattato il piano anti folla recentemente varato a protezione del sito che in tarda mattinata ha determinato la chiusura dei cancelli per qualche con le adeguate informazioni e un regolare decorso. Al termine della giornata i visitatori complessivi hanno raggiunto quota 25mila: sold out.
Anche la Reggia di Caserta ha concluso la domenica con risultati d'assalto che hanno superato abbondantemente la soglia dei 17mila.
Altri record sono stati registrati in Toscana, e in particolare a Firenze, dove il giardino di Boboli ha ospitato quasi 11mila persone, gli Uffizi oltre 6mila come la Galleria dell'Accademia, e la Galleria Palatina quasi 7mila. Nel Lazio: pienone a Tivoli per Villa D'Este (7.951) e Villa Adriana (4.819) e molto bene anche gli scavi di Ostia Antica (4.156).
Â
La festa di #domenicalmuseo è proseguita online attraverso il caricamento di immagini e commenti da parte di chi ha partecipato a ricordo di un'altra giornata all'insegna della bellezza e della cultura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Subito aperti al pubblico i nuovi ritrovamenti
Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico