I paesaggi di Ennio Morlotti
24/03/2004
							 La Galleria civica Enzo Mariani di Seregno propone, fino al 18 aprile 2004, una mostra del pittore lecchese Ennio Morlotti (1910-1992), uno degli artisti più riconoscibili dello scorso secolo.
Il percorso si snoda attraverso venticinque opere, che coprono un arco temporale di oltre cinquant’anni - la prima, “I due ponti”, è infatti del 1937, e l’ultima, “Studio di paesaggio n. 6”, è del 1992 – e che indagano le due tematiche a lui più care, ovvero il paesaggio della Brianza, e i corpi delle Bagnanti. Corpo e Natura, in questo modo, si amalgamano in un unicum.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Napoli | 														Protagonista della fotografia italiana contemporanea
													
													
														Addio Mimmo Jodice
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio 
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Le esposizioni in corso e le prossime aperture
													
													
														Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia