I paesaggi di Ennio Morlotti
24/03/2004
La Galleria civica Enzo Mariani di Seregno propone, fino al 18 aprile 2004, una mostra del pittore lecchese Ennio Morlotti (1910-1992), uno degli artisti più riconoscibili dello scorso secolo.
Il percorso si snoda attraverso venticinque opere, che coprono un arco temporale di oltre cinquant’anni - la prima, “I due ponti”, è infatti del 1937, e l’ultima, “Studio di paesaggio n. 6”, è del 1992 – e che indagano le due tematiche a lui più care, ovvero il paesaggio della Brianza, e i corpi delle Bagnanti. Corpo e Natura, in questo modo, si amalgamano in un unicum.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Mondo | Dal 14 giugno al Museum Barberini di Potsdam
Pissarro, l’impressionista anarchico venuto dai Caraibi
-
Reggio Emilia | Dal 19 giugno al 31 luglio alla galleria de’Bonis
Viaggio in Italia. Lo spirito del Novecento rivive a Reggio Emilia con i suoi protagonisti, da Ligabue a Giacomo Balla