I paesaggi di Ennio Morlotti
24/03/2004
La Galleria civica Enzo Mariani di Seregno propone, fino al 18 aprile 2004, una mostra del pittore lecchese Ennio Morlotti (1910-1992), uno degli artisti più riconoscibili dello scorso secolo.
Il percorso si snoda attraverso venticinque opere, che coprono un arco temporale di oltre cinquant’anni - la prima, “I due ponti”, è infatti del 1937, e l’ultima, “Studio di paesaggio n. 6”, è del 1992 – e che indagano le due tematiche a lui più care, ovvero il paesaggio della Brianza, e i corpi delle Bagnanti. Corpo e Natura, in questo modo, si amalgamano in un unicum.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan