I terrestri di Ida Barbarigo a Palazzo Fortuny di Venezia
30/08/2006
La mostra espone circa duecento lavori della pittrice, veneziana di nascita, per lo più provenienti dal suo studio, la maggior parte dei quali realizzata tra il 2003 e il 2006 e incentrata sugli esiti ultimi della sua ricerca espressiva, dedicata, con la serie dei Terrestri, alla rappresentazione vitale dell’energia del vivere umano. L’allestimento di Daniela Ferretti è concepito per restituire il clima e la temperie dello straordinario studio-casa dell’artista: lo spazio espositivo è rimodellato in strutture poligonali e raccolte, che fittamente ospitano le tele, come in un atelier, aperto e chiuso al tempo stesso, con cui il visitatore entra in contatto anche emotivo. Dentro e fuori di queste strutture largamente dedicate ai Terrestri, trovano spazio esempi significativi dell’intenso percorso artistico di Ida Barbarigo a partire dagli anni Sessanta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo