II edizione Festival della Psicologia in Italia
12/05/2008
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio a Bologna si terrà la seconda edizione di FdP, il primo e unico Festival della Psicologia in Italia. Nato con una vocazione eminentemente divulgativa, il Festival intercetterà, come già avvenuto durante la passata edizione, il pubblico più vario: “Si va dagli addetti ai lavori, fino ai semplici curiosi, – ha sottolineato l’Assessore Santandrea – che desiderano conoscere più da vicino la città di Bologna e ascoltare riflessioni approfondite su tematiche attuali”.
La riflessione di quest’anno si concentrerà particolarmente sull’Eros legato ai sentimenti dell’Invidia e della Lussuria. A parlarne ci saranno psicologi, giornalisti, criminologi, esperti d’arte. In particolare, Vittorino Andreoli tesserà un “Elogio alla normalità”, riflettendo su “comportamenti dimenticati”; Paolo Crepet parlerà de “Il corpo e il gioco della seduzione”; Willy Pasini, analizzerà “L’immaginario erotico”, in particolare “il limite tra trasgressione e ossessione”. Il festival sarà anche un’occasione per conoscere le ultime produzioni letterarie di autori come Maria Rita Parsi e Raffaele Morelli.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr