Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida

Girolamo Romano, Cristo portacroce, Pinacoteca di Brera
07/11/2011
Il Cristo portacroce di Girolamo Romano, detto il Romanino, di proprietà della Pinacoteca di Brera e' stato trattenuto in Florida dall’Immigrations and Customs Enforcement. Si sospetta che il dipinto abbia fatto parte delle opere saccheggiate dai nazisti nei paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Il dipinto si trova in Florida dallo scorso maggio, dove è stato esposto presso il Mary Brogan Museum di Tallahassee insieme ad altre 50 opere della pinacoteca milanese. La famiglia Gentili di Giuseppe, che acquistò il dipinto a un'asta a Parigi nel 1914 e alla quale l’opera sarebbe stata sottratta nel 1941 dal governo collaborazionista di Vichy, è ricorsa alle vie legali per recuperare la tela illegalmente prelevatale. Il "Cristo portacroce” non potrà tornare in Italia sino a quando le controversie legali non saranno risolte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Napoli | Visite ogni sabato e domenica
Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero