Il gioiello nell’arte italiana
26/03/2004
Afro, Severini, Capogrossi, Fontana, Consagra, Boetti, Melotti, Ontani, Giò e Arnaldo Pomodoro, ma anche artisti delle ultime generazioni, sono soltanto alcuni degli autori presenti al Museo del Corso, dove verrà ricostruito per la prima volta l’intero panorama del gioiello moderno d’artista in Italia fino ai giorni nostri.
Attraverso una ricerca inedita condotta a contatto con gli artisti, i loro eredi e i testimoni dell’epoca, Francesca Romana Morelli, curatrice della mostra nata da un’idea di Ludovico Pratesi, ha indagato un arco temporale dagli inizi del ‘900 ai giorni nostri, passando dal monile prezioso, a quello sperimentale realizzato in plastica, ferro o con oggetti prelevati direttamente dalla realtà.
Ori d’artista - Il gioiello nell’arte italiana 1900 - 2004
Roma, Museo del Corso - Via del Corso 320
30 marzo – 27 giugno 2004
Orario di apertura: dal martedì alla domenica 10-20
Biglietto d’ingresso: €7,00 Intero - € 5,00 Ridotto
Info: 06/6786209
www.museodelcorso.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico