Il MIC inaugura un secolo d'arte e design
19/06/2006
Dopo la collocazione nell'ambiente del bookshop dei pannelli di Pietro Melandri e quella del grande pannello Nero e Oro di Alberto Burri che accoglie all'entrata del museo il pubblico, il MIC presenta al pubblico appassionato di ceramica e non il contributo più importante nei confronti della ceramica moderna e contemporanea.
Sono aperte le tre sezioni permanenti che ripercorrono un secolo d'arte ceramica del XX Secolo. Le sezioni, curate da Franco Bertoni che ha recentemente traguardato la più ampia ed esaustiva pubblicazione in merito avvalendosi proprio delle raccolte del Museo, sono dedicate rispettivamente alla ceramica a Faenza, in Italia e in Europa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia