Il Museo in cifre e curiosità

Il Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento
08/07/2002
Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale:
29.000 i metri quadrati della superficie di terreno occupato dal polo culturale
16.377 le lastre in pietra gialla di Vicenza –piane, curve e sagomate- utilizzate per il rivestimento esterno dell’edificio
5.798 i lucernari dell’area espositiva permanente
183 i punti-luce installati all’interno del MART 2.100 i metri di piano d’appoggio per libri nel MART
1.750 i metri del binario elettrificato per spot collocati nel Museo 697 i rilevatori di fumo e incendio
1.031 le tonnellate di canalizzazioni in lamiera zincata
121 i chilometri di cavi elettrici in rame
40 metri il diametro della piazza coperta del polo culturale
19 le capriate curvilinee della cupola in acciaio e vetro
60.000 i libri
7.120 le opere d’arte oltre
80.000 i documenti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi