"Il Settecento a Roma" , visite animate per i più piccoli
05/12/2005
La mostra "Il Settecento a Roma", ospitata a Palazzo Venezia, si arricchisce di un’interessante offerta didattica dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia: due percorsi animati che raccontano le opere attraverso storie, oggetti e personaggi, rendendole quindi attuali e familiari. Dopo il racconto, l’esperienza viene trasformata in pratica attraverso il gioco. Il percorso 'Ritratto e autoritratto' porta i bambini a trasformarsi nei personaggi delle opere con stoffe, parrucche, ventagli, nasi e piume; nel percorso 'Il Mito' i piccoli visitatori scoprono la mitologia con i suoi “supereroi” e creano nuovi fantastici personaggi con l’aiuto di immagini sovrapponibili, stampate su acetati trasparenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte